Nel Duomo di Bolzano è custodita un'imponente teca di cristallo contenente le reliquie di Beato Arrigo da Bolzano, che pur essendo il patrono del capoluogo altoatesino, è stato quasi completamente dimenticato dai suoi cittadini. Eppure questo personaggio del 1300, uno dei "santi" più documentati della sue epoca, è stato molto venerato a bolzano fino agli inizi del secolo scorso. Cosa può essere successo tra i bolzanini e il loro patrono?